La tendenza negli ultimi cinque anni è il matrimonio sostenibile ma... quanto è realizzabile?
Green wedding
Il giorno del matrimonio è la coronazione dell’amore tra due persone. Affinché risulti perfetto, deve rispecchiare il carattere degli sposi. È per questo che i matrimoni eco-friendly sono sempre più diffusi: molte coppie decidono di sostenere l’ambiente attraverso scelte consapevoli, non solo nella vita quotidiana, ma anche nel giorno delle nozze.

Non dimentichiamoci che si tratta di una buona azione e di una scelta non scontata. Perciò, può essere anche fonte d’ispirazione per gli altri. Magari spingendoli a prendere in considerazione uno stile di vita che metta al centro l’amore per la natura e l’ambiente che ci circonda!
Pianificare un matrimonio a impatto zero non è una missione impossibile. Anzi, anche grazie a una rete sempre più fitta di fornitori etici con i quali collaborare, il vostro matrimonio sarà in perfetto stile green. Riuscirete a regalare ai vostri ospiti un’esperienza indimenticabile.
Ecco qualche consiglio:
Prendiamo in considerazione solo location immerse nel verde oppure spazi anticonvenzionali. Proseguiamo poi con la scelta di una wedding stationery, magari con grafiche personalizzate, concepita solo con materiali ecologici al 100%.
Anche gli allestimenti floreali possono essere realizzati a impatto zero. Così come le bomboniere, che possono essere scelte da un artigianato responsabile. La scelta dei materiali giusti è fondamentale. Anche le fedi devono rispettare la natura. Il cateringdeve essere etico e responsabile, con materie prime bio e prodotti a Km 0.
Infine, per il viaggio di nozze, sono tante le mete che possono essere raggiunte riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Comments